La struttura si compone di quattro unità abitative (Alba, Tramonto, la Taverna del Cuore e il Nido d’Amore) completamente messe a nuovo mantenendo la forma originale, ed utilizzando materiali tipici della Valle, soffitto tutto in legno con travi a vista, murature in pietra naturale e tetto con lose di pietra. Ogni unità abitativa è dotata di cucina (con frigorifero, forno elettrico, lavastoviglie, lavello, piatti, posate, stoviglie, asciugamani), stufa a pellet, TV al LED, lavatrice, stendibiancheria, scaldabagno, asciugacapelli, aspirapolvere, lettino da campeggio, materassi e cuscini in memory, sedie-sdraio.
Connessione internet Wi-Fi non disponibile.
Nella struttura sono ammessi animali domestici di piccola taglia.
E’ severamente vietato fumare all’interno degli appartamenti.
L’ALBA
L’appartamento “Alba” si compone di un soggiorno, una camera da letto, bagno ed un balcone. L’alloggio prevede max 5 posti letto di cui un matrimoniale e un singolo nella camera ed un divano letto matrimoniale in soggiorno.









IL TRAMONTO
L’appartamento “Tramonto” si compone di un soggiorno, una camera da letto, bagno ed un balcone. L’alloggio prevede max 3 posti letto di cui un matrimoniale nella camera e un letto singolo nel soggiorno all’occorrenza adibito a divano.









La TAVERNA DEL CUORE
L’appartamento “Taverna del cuore”, situato al piano terra, è costituito da un grazioso monolocale che ha mantenuto l’architettura della vecchia stalla qui un tempo ubicata; il soffitto si compone di due volte ad arco, una in mattoni e una in pietre a vista. La cucina, gli infissi e i vari particolari in legno massello provengono direttamente dall’artigianato locale. L’appartamento prevede soggiorni di max 2 persone con comodo e carino letto a baldacchino.










Il NIDO D’AMORE
“Il Nido d’Amore”, situato al piano terra, è un romantico appartamento costituito da un monolocale, anch’esso un tempo adibito a stalla in cui le famiglie della borgata si ritrovavano per passare delle belle serate in compagnia. L’appartamento può ospitare al max 2 persone, che potranno trascorrere la notte su un pittoresco letto a baldacchino sotto una volta di mattoni e pietre. La cucina, gli infissi e i vari particolari in legno massello provengono nuovamente dall’artigianato locale.









In soli 3 anni, con tanto impegno e passione, Remì è riuscito a mettere a nuovo la casa natia e ridarle un fascino particolare e unico!

