La Valle Varaita si presta molto bene a numerose attività, su tutte il trekking, grazie alle numerose e facilmente raggiungibili vette che superano i 3000m di quota, e la bicicletta (corsa, Mountain Bike o E-bike), grazie ad innumerevoli percorsi su strada o nei boschi, tra le chiesette o i rifugi dell’alta valle.
Il Sogno di Remì rappresenta un ottimo posto tappa per esplorare le montagne e i sentieri attorno al Monviso, il Re di pietra, che con i suoi 3841m è il simbolo delle nostre vallate, nonché la montagna più alta della regione Piemonte.
Percorsi consigliati per la Moutain Bike
- Monte Pagliano
- San Bernard del Vej
- Anello Madonna della Betulla/San Bernardo delle Sottole
- Anello delle 4/7 Chiesette
- Colle di Sampeyre (strada dei cannoni)
Escursioni consigliate
- Anello delle 4/7 Chiesette
- Monte Birrone
- Monte Ricordone
- Cima Crosa
- Laghi Blu/Lago Nero/Laghi Bes
- Punta Rasciassa
- Garitta Nuova
- Punta Tre Chiosis
- Monte Losetta
- Monte Maniglia
- Monte Fiutrusa
- Monte Ferra
- Testa di Malacosta
- Monte Giuep
- Monte Bellino
- Monte Mongioia e Monte Salza
- Rocca la Marchisa
- Monte Chersogno
- Pelvo d’Elva
- Giro del Monviso
Punta Tre Chiosis – 3080m Testa di Garitta Nuova – 2385m Monta Salza – 3326m Lago Mongioia + Bivacco Boerio – 3089m Monte Mongioia – 3340m Lago Nero – 2590m Lago Blu – 2533 Chersogno all’alba – 3026 Punta Losetta – 3054m Monte Viso – 3841m Monte Ferra – 3094m Cima Fiutrusa – 3103m Punta Cavallo – 2290m Colle dell’Agnello – 2744m